Vuoi sapere come fare aggiornamento? Sei capitato nel posto giusto! In questo tutorial, infatti, troverai la soluzione al tuo quesito
Devi sapere che…
Fare aggiornamento: la tecnologia non è proprio il tuo forte e ogni giorno ti trovi a che fare con sempre nuovi problemi legati all’utilizzo del computer. Al contrario i tuoi amici si interessano volentieri alla tecnologia e ai moderni dispositivi, ma non aono ben disposti ad aiutarti e a fornirti consigli in merito alle tue difficoltà informatiche. A questo proposito, sei a conoscenza del fatto che dovresti effettuare l’aggiornamento del tuo sistema operativo ma, non sapendo come fare e non avendo nessuno disposto ad aiutarti, sei un po’ preoccupato.
Sei qui perché…
Sei stufo di cercare sui motori di ricerca la soluzione ad un problema scovando il tutorial o la guida giusta?
Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Infatti, sul Web, per ogni domanda, esiste già una risposta, ma devi dedicare del tempo alla ricerca. Noi abbiamo fatto la ricerca per te.
Qui, di seguito, troverai approfondimenti, guide, tutorial e video dai siti web, blog, portali, magazine, più autorevoli. Non dovrai fare altro che scegliere la guida migliore alle tue esigenze.
Come fare aggiornamento
Il processo di aggiornamento dipende dal modello e dalla marca del tuo dispositivo. Ti consiglio di seguire questi passi generali per effettuare un aggiornamento:
- Aprire le “Impostazioni” del dispositivo.
- Cercare l’opzione “Software aggiornamento” o “Aggiornamento sistema”.
- Toccare “Scarica e installa” o “Aggiorna adesso” per verificare la disponibilità di un nuovo aggiornamento.
Se un nuovo aggiornamento è disponibile, verrà mostrata una notifica che consente di scaricare e installare l’aggiornamento. Si prega di notare che l’installazione di un aggiornamento del sistema operativo può richiedere alcuni minuti e che potrebbe essere necessario eseguire il backup dei dati importanti prima di installare l’aggiornamento.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario contattare il produttore del telefono per ulteriori informazioni sugli aggiornamenti disponibili per il proprio dispositivo. Inoltre, alcuni dispositivi potrebbero avere un’opzione “Verifica automaticamente la disponibilità di aggiornamenti” che consente di verificare automaticamente la disponibilità di nuovi aggiornamenti ogni volta che il dispositivo viene acceso o connesso a una rete Wi-Fi.
Guide e Tutorial
- Come fare aggiornamento
Fonte: aranzulla.it