Come comportarsi con un genitore alcolizzato

Vuoi sapere come comportarsi con un genitore alcolizzato? Sei capitato nel posto giusto! In questo tutorial, infatti, troverai la soluzione al tuo quesito

Come comportarsi con un genitore alcolizzato

Devi sapere che…

Comportarsi con un genitore alcolizzato: l’alcolismo è una malattia cronica che rende il corpo dipendente dall’alcool. L’alcolista è ossessionato dal bere, e non riesce a controllare il consumo di alcool, pur rendendosi conto che il bere causa gravi danni alla salute, alle relazioni, nonché economici.
L’alcolismo è un problema molto diffuso, e colpisce persone di ogni estrazione sociale, coinvolgendo numerose famiglie. Il problema spesso va oltre l’ubriachezza, e può avere origine in varie forme di abuso emotivo, problemi economici, o abusi fisici. Vivere con un genitore alcolizzato non è mai facile, ma ci sono dei modi per affrontare meglio questa situazione.

Sei qui perché…

Sei stufo di cercare sui motori di ricerca la soluzione ad un problema scovando il tutorial o la guida giusta?

Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Infatti, sul Web, per ogni domanda, esiste già una risposta, ma devi dedicare del tempo alla ricerca. Noi abbiamo fatto la ricerca per te.

Qui, di seguito, troverai approfondimenti, guide, tutorial e video dai siti web, blog, portali, magazine, più autorevoli. Non dovrai fare altro che scegliere la guida migliore alle tue esigenze.

Come comportarsi con un genitore alcolizzato
  • Riconosci la situazione e il fatto che il problema non dipende da te
  • Cerca il supporto di altre persone come familiari, amici o professionisti
  • Tieni un registro di quanto spesso il tuo genitore beve e degli effetti che ha sulle tue emozioni e sulla tua vita quotidiana
  • Cerca di non giudicare o accusare il tuo genitore, ma comunicagli come il suo comportamento ti fa sentire
  • Stabilisci dei confini chiari e salutari riguardo al comportamento del tuo genitore e cerca di rispettarli
  • Prenditi cura di te stesso fisicamente e mentalmente, cercando di fare attività che ti piacciono e che ti aiutano a ridurre lo stress
  • Se la situazione diventa insostenibile o pericolosa, cerca l’aiuto di un professionista o delle autorità competenti

Guide e Tutorial

Potrebbe interessarti anche questi articoli: