Vuoi sapere come fare email marketing? Sei capitato nel posto giusto! In questo tutorial, infatti, troverai la soluzione al tuo quesito
Devi sapere che…
Fare email marketing: stai seriamente pensando che è venuto il momento di curare maggiormente la fase di marketing online della tua attività, in particolare per quello che riguarda l’invio di email commerciali e newsletter e stai cercando sulla Rete le informazioni necessarie per attuare delle campagne ben congegnate ed efficaci.
Sei qui perché…
Sei stufo di cercare sui motori di ricerca la soluzione ad un problema scovando il tutorial o la guida giusta?
Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Infatti, sul Web, per ogni domanda, esiste già una risposta, ma devi dedicare del tempo alla ricerca. Noi abbiamo fatto la ricerca per te.
Qui, di seguito, troverai approfondimenti, guide, tutorial e video dai siti web, blog, portali, magazine, più autorevoli. Non dovrai fare altro che scegliere la guida migliore alle tue esigenze.
Come fare email marketing
L’email marketing consiste nell’invio di messaggi pubblicitari o promozionali a una lista di indirizzi email. Ecco alcuni passaggi per fare email marketing:
- Crea una lista di contatti: raccogli indirizzi email da fonti legittime come iscrizioni a un sito web, acquisti precedenti, registrazioni a un evento, etc.
- Scegli una piattaforma di email marketing: ci sono molte piattaforme di email marketing disponibili, come Mailchimp, Constant Contact, AWeber, etc. Scegli quella che meglio soddisfa le tue esigenze.
- Crea il contenuto della email: l’obiettivo dell’email marketing è quello di attirare l’attenzione dei destinatari e spingerli a compiere un’azione. Assicurati che il contenuto sia interessante, utile e coerente con la tua immagine aziendale.
- Personalizza le email: personalizza le email con il nome del destinatario e altri dettagli per renderle più personali e coinvolgenti.
- Testa e ottimizza: prima di inviare la email a tutta la lista, inviala a un piccolo gruppo di destinatari per testare la sua efficacia. Apporta eventuali modifiche per ottimizzare il tasso di apertura e di conversione.
- Monitora i risultati: una volta inviate le email, monitora i risultati utilizzando metriche come tasso di apertura, tasso di clic, tasso di conversione, etc. Queste informazioni ti aiuteranno a ottimizzare le tue future campagne di email marketing.
Suggerimento: rispetta le leggi sulla privacy, come l’RGPD, e assicurati di fornire agli iscritti la possibilità di cancellarsi in qualsiasi momento dalla tua lista di contatti.
Guide e Tutorial
- Come fare email marketing>
Fonte: aranzulla.it - Email marketing, cos’è e a cosa serve>
Fonte: mysocialweb.it - DEFINIZIONE DI EMAIL MARKETING>
Fonte: insidemarketing.it