Come crittografare un file

Vuoi sapere come crittografare un file? Sei capitato nel posto giusto! In questo tutorial, infatti, troverai la soluzione al tuo quesito

Devi sapere che…

Crittografare un file: non sei ancora riuscito a racimolare la cifra necessaria ad acquistare un computer tutto per te e così sei costretto a condividere i tuoi dati con quelli dei tuoi fratelli sul PC di casa: questo vuol dire che la tua privacy è praticamente ridotta a zero. C’è un modo per mantenere al sicuro i file anche se il computer viene utilizzato da più persone.

Sei qui perché…

Sei stufo di cercare sui motori di ricerca la soluzione ad un problema scovando il tutorial o la guida giusta?

Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Infatti, sul Web, per ogni domanda, esiste già una risposta, ma devi dedicare del tempo alla ricerca. Noi abbiamo fatto la ricerca per te.

Qui, di seguito, troverai approfondimenti, guide, tutorial e video dai siti web, blog, portali, magazine, più autorevoli. Non dovrai fare altro che scegliere la guida migliore alle tue esigenze.

Come crittografare un file

Per crittografare un file, esistono diversi metodi a seconda della piattaforma utilizzata. In generale, la crittografia può essere effettuata utilizzando software appositi o utilizzando funzionalità integrate nel sistema operativo o nelle applicazioni.

Ecco alcuni esempi:

  • Windows: su Windows 10, è possibile crittografare un file o una cartella utilizzando la funzione di crittografia integrata. Basta fare clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella, selezionare Proprietà, quindi fare clic su Avanzate e selezionare l’opzione Crittografa il contenuto per proteggerlo.
  • MacOS: su MacOS, è possibile utilizzare l’applicazione di archiviazione integrata per creare un archivio ZIP crittografato contenente il file o la cartella che si desidera proteggere.
  • Software di terze parti: esistono numerosi software di crittografia di file e cartelle disponibili online, come VeraCrypt, AxCrypt e Gpg4win.

In ogni caso, è importante scegliere una password sicura per crittografare il file e assicurarsi di non dimenticarla, altrimenti non sarà possibile accedere al contenuto del file crittografato.

Guide e Tutorial

Potrebbero interessarti anche questi articoli?