Come creare email temporanee

Vuoi sapere come creare email temporanee? Sei capitato nel posto giusto! In questo tutorial, infatti, troverai la soluzione al tuo quesito

Devi sapere che…

Creare email temporanee: per entrare nell’area riservata di un sito Internet solitamente siamo costretti a registrarci allo stesso fornendo il nostro indirizzo di posta elettronica. Dopo aver compilato il modulo apposito e dopo aver fatto clic sul pulsante per confermare la cosa, ci arriva una email con un link. A questo punto, per accedere al sito dobbiamo confermare il nostro account con un ulteriore clic sul collegamento contenuto nel messaggio. Procedendo in tal modo, abbiamo dato la conferma ai gestori del portale di riferimento che la nostra casella email esiste ed partire da questo momento non possiamo più sapere che uso, di preciso, ne verrà fatto. Fra le tante cose, potrebbe essere venduta a degli spammer che ci manderanno della pubblicità indesiderata (spam) o truffe on-line (phishing).

Sei qui perché…

Sei stufo di cercare sui motori di ricerca la soluzione ad un problema scovando il tutorial o la guida giusta?

Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Infatti, sul Web, per ogni domanda, esiste già una risposta, ma devi dedicare del tempo alla ricerca. Noi abbiamo fatto la ricerca per te.

Qui, di seguito, troverai approfondimenti, guide, tutorial e video dai siti web, blog, portali, magazine, più autorevoli. Non dovrai fare altro che scegliere la guida migliore alle tue esigenze.

Come creare email temporanee

Per creare un’email temporanea, puoi utilizzare alcuni dei siti web che forniscono questo servizio, come ad esempio:

  • TempMail: https://temp-mail.org/it/
  • Guerrilla Mail: https://www.guerrillamail.com/
  • 10 Minute Mail: https://10minutemail.com/

In genere, questi siti ti forniranno un indirizzo email temporaneo che puoi utilizzare per ricevere messaggi per un certo periodo di tempo. Una volta trascorso questo periodo di tempo, l’email temporanea verrà eliminata insieme a tutti i messaggi che hai ricevuto su di essa. Tieni presente che questi siti potrebbero anche utilizzare la tua email temporanea per scopi pubblicitari o di marketing, quindi fai attenzione a eventuali richieste di iscrizione o di acquisto di prodotti/servizi.

Guide e Tutorial

Potrebbe interessarti anche questi articoli: