Vuoi sapere come fare lo slow motion? Sei capitato nel posto giusto! In questo tutorial, infatti, troverai la soluzione al tuo quesito
Devi sapere che…
Fare lo slow motion: recentemente, ti sei appassionato al mondo del video editing e hai deciso di seguire alcuni corsi online per approfondire la tua conoscenza dell’argomento. Tra le tecniche trattate nelle varie lezioni che hai guardato, però, non hai ancora trovato lo slow motion, un effetto che a te piace tanto e in cui un movimento è riprodotto a una velocità più lenta del reale.
Sei qui perché…
Sei stufo di cercare sui motori di ricerca la soluzione ad un problema scovando il tutorial o la guida giusta?
Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Infatti, sul Web, per ogni domanda, esiste già una risposta, ma devi dedicare del tempo alla ricerca. Noi abbiamo fatto la ricerca per te.
Qui, di seguito, troverai approfondimenti, guide, tutorial e video dai siti web, blog, portali, magazine, più autorevoli. Non dovrai fare altro che scegliere la guida migliore alle tue esigenze.
Come fare lo slow motion
Per creare uno slow motion in un video, ci sono diversi software di editing video che offrono questa funzionalità. Di seguito ti forniamo le istruzioni su come creare uno slow motion utilizzando il software di editing video gratuito Avidemux:
- Apri Avidemux: Avvia Avidemux sul tuo computer.
- Importa il video: Seleziona il pulsante “File” nella barra degli strumenti e scegli “Apri” per importare il video che desideri rallentare.
- Seleziona la parte del video da rallentare: Trascina il video nella timeline di Avidemux e seleziona la parte del video che desideri rallentare. Puoi fare clic sulla timeline e trascinare il cursore per trovare il punto esatto in cui desideri iniziare e finire il rallentamento.
- Aggiungi lo slow motion: Seleziona il pulsante “Video” nella barra degli strumenti e scegli “Filtri”. Scegli “Slowmotion” dalla lista dei filtri e imposta il valore della velocità per il rallentamento del video.
- Applica le modifiche: Fai clic sul pulsante “OK” per applicare le modifiche.
- Salva il video: Seleziona il pulsante “File” nella barra degli strumenti e scegli “Salva” per salvare il video modificato nel tuo computer.
Ricorda che il rallentamento del video riduce la velocità del video originale e potrebbe influire sulla qualità del video. Per ottenere un rallentamento di alta qualità, assicurati di scegliere un software di editing video di alta qualità e di eseguire correttamente i passaggi descritti sopra.
Guide e Tutorial
- Come fare lo slow motion
Fonte: aranzulla.it - Come fare i video in slow motion su TikTok
Fonte: teamworld.it - Le migliori app per creare l’effetto slow motion su Android e iOS
Fonte: tecnologia.libero.it - Come fare lo slow motion su TikTok
Fonte: wordsmart.it